Come iniziare a truccarsi? Ecco i miei consigli

Spoiler: per iniziare a truccarsi, basta poco. Veramente poco.

Io ho iniziato con qualche trucco di mamma. Mettevo un po’ di ombretto sfumato sugli occhi, un pochino di mascara, un tocco di gloss e via. A volte mettevo delle matite colorate sotto gli occhi e basta.

Ho iniziato così, semplicemente. Avevo circa 12/13 anni.

Questa è la guida pratica e dettagliata su come truccarsi passo per passo che stavi cercando. Ovviamente basata sulla mia esperienza adolescenziale di quando mi sono approcciata al mondo del make up e perfezionata negli anni a venire.

Ma prima di iniziare, devo fare una piccola premessa: il trucco, soprattutto quando si parla di trucco viso, deve essere preceduto da una base solida ancora prima, cioè una skincare routine adeguata. Infatti, se prima non ti prendi cura della tua pelle, qualsiasi trucco che farai non verrà bene. Quindi, se ti manca questa parte, ti lascio il link al mio articolo su “Come si fa la skincare“: leggilo, applica i consigli e poi torna qui. La tua pelle ti ringrazierà!

Altra nota: ai paragrafi 8 e 9, ti consiglio dei prodotti per costruire la tua prima trousse senza spendere una fortuna, che puoi acquistare direttamente su Amazon o sul sito di Pinalli, che è un’ottima alternativa.

Come truccare il viso

Quando si parla di base viso si intende il trucco che facciamo – appunto – sul viso.

Si può partire dal primer, proseguendo con il fondotinta, correttore, cipria e volendo anche la terra, il blush, l’illuminante, e facendo addirittura anche il contouring.

Ora, sinceramente, io quando ho iniziato mi limitavo ad usare un fondotinta, un correttore e una cipria, aggiungendo un po’ di blush o terra per scaldare l’incarnato.

Quindi, ti consiglio di fare lo stesso, almeno per prenderci la mano.

Il fondotinta

Serve per uniformare il viso e va scelto in base al tipo di pelle e al suo colore/tono, anche perché l’effetto dovrebbe essere quello di seconda pelle.

Tieni conto che ogni pelle si trova meglio con un fondotinta piuttosto che un altro, come succede praticamente con tutti i cosmetici.

Texture fondotinta
Immagine di freepik

Perciò, qui sotto, ti ho elencato le varie tipologie che sono diverse per texture, effetto e adatte a delle esigenze specifiche.

FormulaEffettoIndicato per
in crema (più denso)coprenza media e totale – idratante e nutrientepelli secche
liquido/fluido coprenza leggeratutti i tipi di pelle quando si vuole un effetto naturale
senza oli/matcoprenza uniforme – anti luciditàpelli grasse dato che ritarda l’effetto lucido
in stickbuona copertura – funge anche da correttorepelli normali, secche, miste quando si vogliono nascondere imperfezioni in zone specifiche
compattocoprenza media e totalepelli grasse e miste
idratantecoprenza leggera e vellutata – effetto naturalequalsiasi tipo di pelle quando la si vuole mantenere idratata

Per scegliere il fondotinta giusto tieni sempre a mente queste tre cose: la formula, il colore e la stesura.

Nella pratica, poi, fai così:

  • applica il fondotinta sulla pelle pulita, preferibilmente non truccata
  • scegli le tonalità che assomigliano di più al tuo colore e fai delle strisciate di prodotto da poco sopra la mandibola fino al collo
  • aspetta 5 minuti
  • osserva alla luce del giorno
  • quella che scompare e si fonde perfettamente con la tua pelle è la tonalità giusta

Il fondotinta si può applicare con un pennello, una spugnetta o semplicemente con le dita. Non c’è un modo migliore, ma quello perfetto per te.

LEGGI IL MIO ARTICOLO APPROFONDITO 👇🏻

scelta del fondotinta: indicazioni facili per non sbagliare

un’Alternativa al fondotinta

Se non ami il fondotinta, e vuoi qualcosa di ancora più leggero, puoi affidarti alle BB/CC cream (creme colorate).

Sono ottime per iniziare e donano alla pelle un aspetto più uniforme senza stravolgere niente. Anche qui, le regole sono poche, solo di sceglierla in base a quello che vuoi ottenere.

Il correttore

A volte, il fondotinta potrebbe non bastare per coprire alcune imperfezioni o per avere una base ultra leggera, si può usare solo il correttore. In questo caso, deve essere circa dello stesso colore del fondotinta e fondersi con il tono della pelle.

Correttore liquido
Immagine di freepik

Puoi sceglierlo liquido se la tua pelle tende ad essere molto secca o in stick se la tua pelle è più grassa.

Mentre, se si vuole usare il correttore per illuminare si può scegliere un tono più chiaro. In questo caso è meglio sceglierlo liquido.

Se lo si vuole usare per nascondere delle occhiaie molto pronunciate è utile un correttore aranciato.

La cipria

Molto utile in caso di pelle mista e grassa perché fissa il make up e soprattutto opacizza la pelle

pennello sporco di cipria
Immagine di master1305 su Freepik

Le più diffuse sono quelle in polvere libera o compatte.

Le prime sono molto più leggere, di solito anche trasparenti, ma meno comode a livello di packaging. Le ciprie compatte, invece, sono più coprenti e utili da portarsi in borsetta per eventuali ritocchi.

Come truccare gli occhi

Il trucco occhi è la mia parte preferita perché è lì che mi sbizzarrisco di più.

Comunque, per iniziare basta davvero poco, spesso anche un solo prodotto: il mascara.

Il mascara, credo che sia al 99,9 % un must have di tutte, perché anche con un solo tocco riesce a valorizzare lo sguardo.

In base a cosa vogliamo e a come sono le nostre ciglia, si può scegliere un mascara:

  • allungante: perfetto per ciglia corte
  • volumizzante: ideale per ciglia rade o fini che richiedono più volume
  • waterproof (resistente all’acqua): pensato per resistere all’acqua e sudore
  • incurvante: perfetto per ciglia dritte e all’ingiù
  • colorato: quando si vuole dare un tocco di colore alle ciglia diverso dal classico nero

Qui trovi un articolo utilissimo su “Come scegliere il mascara giusto per te”

occhio con mascara
Foto di MD Mamun

Oltre al mascara, per valorizzare lo sguardo, si possono usare ombretti e matite.

Se non sai cosa fare, ecco qualche consiglio:

  • Applica e sfuma un ombretto in polvere del colore che più ti piace su tutta la palpebra mobile. L’importante è sfumare bene e vedrai che anche un trucco monocolore valorizzerà il tuo sguardo.
  • Usa una matita occhi del colore che vuoi a mo’ di eyeliner e poi sfumala lungo tutto l’occhio.
  • Puoi fare lo stesso che ti ho detto al punto sopra, ma applicando la matita sotto l’occhio. Anche in questo caso rendila meno definita sfumandola bene.
  • In alternativa agli ombretti in polvere, usa quelli in stick (i matitoni). Sono più semplici da applicare e da sfumare, anche grazie alla texture cremosa.

Come truccare le labbra

Anche le labbra possono giocare un ruolo fondamentale, e proprio per questo il mio consiglio è: prima di metterci su qualsiasi cosa, mantienile sane e idratate. Delle labbra screpolate non faranno mai un bell’effetto, e soprattutto non verranno nascoste da un rossetto, anzi.

Quindi, usa quotidianamente un burrocacao. E quando non sono proprio in buono stato, piuttosto vai di gloss, che non si sbaglia mai.

Poi, se vuoi provare a dare un pò più di carattere e iniziare a truccarle, il mio consiglio è quello di iniziare con qualcosa di nude. Riuscirai a prendere la mano sia con la matita labbra per contornare sia con il rossetto. Una volta imparato così, potrai anche sbizzarrirti con colori più vivaci.

labbra con rossetto
Foto di Shiny Diamond

Ti spiego, velocemente, come truccare le labbra:

  • con la matita labbra disegna le due punte dell’arco di Cupido, controllando che siano uguali
  • continua verso i lati della parte superiore delle labbra, fino a raggiungere gli angoli
  • delinea il labbro inferiore, partendo dagli angoli e andando verso il centro
  • riempi di colore tutte le labbra partendo dagli angoli, sfumando piano piano la matita
  • applica sopra un rossetto o un gloss

QUI, TROVI IL MIO ARTICOLO DETTAGLIATO 👉🏻 Truccare le labbra: come valorizzare le tue, senza uniformarti

Cosa serve per iniziare a truccarsi?

cosmetici contenuti in pochette per iniziare a truccarsi
Foto di Jhong Pascua

Basandomi su di me e su quello che ho trovato utile quando ho iniziato a truccarmi, ti bastano:

  • un fondotinta o BB/CC cream
  • un correttore
  • una cipria
  • un blush o una terra
  • un ombretto in polvere/matitone occhi/matita occhi
  • un mascara
  • un gloss
  • una spugnetta (beauty blender)
  • qualche pennello da sfumatura

La spugnetta: un’alleata (quasi) indispensabile

Anche se la spugnetta non è essenziale, potrebbe diventare la tua migliore amica. Io, ad esempio, anche quando applico fondotinta o crema colorata con le dita, la uso alla fine per sfumare meglio e rimuovere eventuali eccessi di prodotto. È ottima anche per sfumare blush o terra, rendendo il risultato più naturale e uniforme.

Preferisco usarne una più grande per il viso e una più piccola per la zona degli occhi, perfetta per sfumare il correttore senza difficoltà.

Pennelli: servono davvero?

In realtà, puoi fare a meno dei pennelli, soprattutto se usi prodotti in crema. Per esempio, con un matitone occhi, puoi sfumare i contorni direttamente con le dita. Se vuoi sfumare una matita occhi, un cotton fioc può fare il lavoro. E per il viso, come ti ho detto, la spugnetta può sostituire i pennelli.

Se però vuoi investire in qualche pennello, non è necessario acquistare un set completo. Molti negozi offrono pennelli singoli a prezzi super accessibili. Io, per esempio, ho comprato i miei primi pennelli da sfumatura nei classici negozi dei cinesi, e così mi sono fatta il mio set.

Se te ne dovessi consigliare qualcuno ti direi di prendere:

  • un pennello da sfumatura occhi
  • un pennello piccolo da sfumatura (occhi e labbra)
  • un pennello da sfumatura più grosso (perfetto per stendere la cipria o anche blush/terra)
  • un pettinino per ciglia (utilissimo per rimuovere eventuali grumi di mascara)

Crea la tua trousse di make-up su Pinalli

Pinalli è un sito italiano che offre spesso promozioni interessanti. Ecco alcune ragioni per cui vale la pena farci un giro:

  • sconti fino al 70%, con offerte sugli “ultimi pezzi” di molti prodotti
  • spedizione gratuita a partire da 30€
  • consegna veloce
  • un programma fedeltà che ti permette di accumulare punti (1 € di spesa = 1 punto) e convertirli in sconti
  • vantaggi esclusivi come eventi speciali e un sconto di compleanno dedicato
  • campioncini in omaggio ad ogni acquisto

Personalmente ho già fatto diversi ordini su questo sito, e non sono rimasta mai delusa. Per questo te lo consiglio!

Per creare la tua trousse su Pinalli, ti lascio la lista di prodotti consigliati per ogni categoria (trovi il link diretto per aggiungerli al tuo carrello):

  • FONDOTINTA 👉🏻 HD Liquid Coverage Foundation Catrice: un fondotinta liquido e leggero, effetto seconda pelle. METTILO NEL CARRELLO.
  • CORRETTORE 👉🏻 STAY ALL DAY 14h correttore lunga durata Essence: un correttore a lunga durata, facilissimo da sfumare, e non secca. METTILO NEL CARRELLO.
  • CIPRIA 👉🏻 All Matt Plus Shine Control Cipria Catrice: una cipria compatta, perfetta per opacizzare le zone più lucide del viso. METTILA NEL CARRELLO.
  • TERRA 👉🏻 SUN CLUB MATT terra abbronzante Essence: una terra per ottenere un effetto abbronzato naturale. METTILA NEL CARRELLO.
  • BLUSH 👉🏻 WHAT A TINT! tinta labbra & guance Essence: una tinta che può essere utilizzata sia per enfatizzare le labbra che le guance. METTILA NEL CARRELLO.
  • MATITONE OCCHI 👉🏻 JUMBO EYESHADOW Matitone ombretto occhi Astra: la texture cremosa permette una sfumatura facile e veloce. METTILO NEL CARRELLO.
  • MASCARA 👉🏻 LASH PRINCESS curl & volume mascara Essence: un mascara che incurva e volumizza. METTILO NEL CARRELLO.
  • MATITA LABBRA 👉🏻 PROFESSIONAL LIP PENCIL Matita Labbra Astra: una matita a lunga tenuta, da usare da sola o sotto il rossetto. METTILA NEL CARRELLO.
  • ROSSETTO 👉🏻 MY LIPSTICK Full Color Astra: un rossetto cremoso e confortevole. METTILO NEL CARRELLO.

Crea la tua trousse di make-up su Amazon

Ora, tocca ad Amazon, che credo non abbia bisogno di tante presentazioni. Troviamo trucchi di marchi famosi e prodotti più di nicchia, spesso a prezzi scontati. Se sei abbonata a Prime, poi, la consegna è velocissima!

Anche qui ti lascio la lista di prodotti consigliati per ogni categoria (trovi il link diretto per aggiungerli al tuo carrello):

  • FONDOTINTA 👉🏻 Essence Stay All Day 16H Long-Lasting foundation: un fondotinta a lunga durata e waterproof. METTILO NEL CARRELLO.
  • CORRETTORE 👉🏻 Maybelline cancella età correttore multiuso: un correttore in grado di coprire le imperfezioni e le occhiaie, e illuminare. METTILO NEL CARRELLO.
  • CIPRIA 👉🏻 Stay matte cipria compatta Rimmel London: una cipria compatta e sottile, perfetta per opacizzare le zone più lucide del viso. METTILA NEL CARRELLO.
  • BRONZER 👉🏻 BABY GOT abbronzante in stick Essence: un bronzer cremoso per ottenere un effetto abbronzato naturale. METTILO NEL CARRELLO.
  • BLUSH 👉🏻 BABY GOT blush Essence: un blush in stick, facilissimo da sfumare. METTILO NEL CARRELLO.
  • MATITONI OCCHI 👉🏻 Kiko Milano Long lasting Eyeshadow stick: matitoni ombretto a lunga durata e facilmente sfumabili. METTILI NEL CARRELLO.
  • MASCARA 👉🏻 mascara LASH PRINCESS Essence: qualsiasi versione tu scelga, questi mascara sono davvero ottimi. METTILI NEL CARRELLO.
  • MATITA LABBRA 👉🏻 Rimmel London matita labbra lasting finish: una matita dal colore intenso, a lunga tenuta. METTILA NEL CARRELLO.
  • ROSSETTO 👉🏻 Wet n Wild mega last rich satin: un rossetto cremoso, a lunga durata e confortevole. METTILO NEL CARRELLO.

Qual è l’ordine giusto per truccarsi?

Personalmente non credo ci sia un ordine giusto o sbagliato per truccarsi. Io, ad esempio, preferisco truccare prima gli occhi e poi passare alla base: così, se mi sporco, non rischio di rovinare tutto il resto del make-up. Ovviamente, però, ci sono alcuni passaggi che è meglio fare prima di altri.

  1. Skincare: pulisci il viso con un detergente adatto al tuo tipo di pelle e poi applica la crema idratante. Questo passaggio aiuta a creare una base uniforme e a far durare di più il make-up.
  2. Primer (opzionale): se la tua pelle tende a lucidarsi facilmente, un primer opacizzante può essere una buona idea.
  3. Fondotinta o BB Cream: applicalo con le dita, una spugnetta umida o un pennello, partendo dal centro del viso e sfumando verso l’esterno. Ricorda di non esagerare: il segreto è applicarne poco e costruire la coprenza man mano.
  4. Correttore: picchietta un po’ di correttore sotto gli occhi e sulle piccole imperfezioni, sfumandolo delicatamente con le dita o una spugnetta.
  5. Cipria: applicala con un pennello grande, concentrandoti sulle zone che tendono a lucidarsi di più, come la zona T (fronte, naso e mento). La cipria è fondamentale per fissare il trucco e controllare l’effetto lucido (lo sappiamo bene noi portatrici di pelle grassa, vero? 😅)
  6. Blush: sorridi e applica un po’ di blush sulle gote, sfumando verso le tempie. Avrai subito un aspetto più fresco e sano.
  7. Mascara: applicalo dalle radici alle punte, facendo dei piccoli movimenti a zig-zag per separare bene le ciglia e dare un effetto allungato.
  8. Rossetto o lucidalabbra: un tocco di colore sulle labbra è ciò che serve per completare il look. Se usi un rossetto, puoi picchiettarlo con le dita per un effetto più naturale e sfumato.

Per continuare a ricevere consigli facili e accessibili sul mondo del make-up👇🏻

Quando si dovrebbe iniziare a truccarsi?

ordine giusto per truccarsi
Foto di Lubov Lisitsa da Pixabay

La risposta è semplice: quando ti senti pronta e a tuo agio. Non esiste un’età giusta per iniziare, solo il momento giusto. Il tuo.

Molte, iniziano durante l’adolescenza, magari mettendo un po’ di correttore per coprire i brufoletti, un velo di mascara e un lucidalabbra.

Altre, invece, iniziano più tardi, quando sono un po’ più grandi. E in questo caso, sappi che non c’è mai un “troppo tardi” nel make-up! È sempre il momento giusto per imparare e iniziare a truccarsi, trovando ciò che ci fa sentire più belle.


Ricorda che per imparare a truccarti, devi prima divertirti.

Sperimenta, prova nuovi look, e non avere paura di sbagliare. Ogni errore è un’occasione per migliorare e scoprire cosa ti sta meglio.

Ci sono tanti tutorial online, sui social come TikTok e Instagram, ma non sentirti obbligata in alcun modo a seguire i trend. Il trucco deve essere qualcosa che ti fa sentire bene e che rispecchia la tua personalità.

Io all’inizio per imparare qualche trucchetto ho guardato tantissimi video di Clio, e oggi mi sento di consigliarteli anche a te. Qui trovi il suo canale Youtube.

Noi, invece, ci becchiamo su Instagram…che dici?


QUESTO ARTICOLO CONTIENE LINK AFFILIATI. Ciò significa che se decidi di acquistare tramite questi link potrei ricevere una piccola commissione. La cosa bella? Per te il prezzo rimane uguale, per me, invece, è un modo per mantenere in piedi questo blog. Grazie se lo farai 💖

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto