Lo so che hai appena riniziato a prenderti cura della tua pelle e non vuoi troppe seccature, ma io devo comunque darti tutte le informazioni. Se pensi che una volta strutturata la skincare routine, questa, possa andare bene sempre e per tutte le stagioni, mi dispiace dirtelo, ma non è così. Hai presente quando fai il cambio di stagione nell’armadio? …Ecco lo devi fare anche per la tua routine di bellezza. In pratica, devi creare una skincare stagionale adatta alla tua pelle! Ma bando alle ciance e vediamo subito cosa intendo. Let’s go! 😉

INDICE
Skincare e cambio di stagione
Ogni stagione ha delle temperature e delle caratteristiche diverse e per questo, la nostra pelle, ha bisogno di trattamenti differenti.
Ma la domanda potrebbe sorgere spontanea: “la mia pelle è grassa tutto l’anno, perché devo cambiare routine?”
Ok, intanto ti posso dire che basta ascoltarla per capirlo.
Una pelle grassa è una pelle molto particolare e delicata. In inverno, per esempio, potrebbe essere unta come al solito, ma al tempo stesso potrebbe essere più sensibile o addirittura anche disidratata per le temperature rigide.
Quindi, in questi casi è bene cambiare routine e direttamente i prodotti o aggiungerne altri per rimediare alla situazione.
Questo ovviamente vale per ogni tipologia di pelle, non solo per la pelle grassa, ma lo sai che sono di parte 😅.
Bene, ora vediamo subito come cambia la skincare in base alle stagioni.
Skincare in inverno
In inverno, la pelle, è messa a dura prova dalle basse temperature, ma anche dagli sbalzi termici che si hanno da fuori a dentro, dalla pioggia, dalla neve e dal vento.
In questa stagione tendiamo un po’ tutti a perdere idratazione… in parole povere, alla pelle manca acqua e quindi apparirà molto più disidratata.
Quindi, cosa fare?
Idratare, nutrire e proteggere!
Tutti ti diranno di usare creme più ricche e addirittura oli, ma attenzione, non sono delle regole fisse, tutto va in base alla tipologia di pelle.
Una pelle secca sarà contentissima, mentre una pelle particolarmente grassa non credo.
In questo caso, potrebbe essere molto più utile l’acido ialuronico, in grado di idratare ma non di appesantire.
Detto questo, in base al tuo tipo di pelle, cerca prodotti idratanti, nutritivi e anche lenitivi, se hai molta sensibilità cutanea.
Tra l’altro, l’inverno è la stagione perfetta per iniziare ad utilizzare gli acidi esfolianti, dato che alcuni, in estate, è bene non utilizzarli perché troppo fotosensibilizzanti.
Comunque, anche in questo periodo, non dovresti accantonare la protezione solare, che serve non tanto per proteggere dai raggi UVB ma più che altro da quelli UVA, che ci sono tutto l’anno.
Ultima cosa, ricordati di proteggere anche il contorno occhi e le labbra, che tendono ad essere più secchi!
PRO TIPS → Detergi in maniera delicata evitando prodotti troppo aggressivi e schiumogeni e cerca di resistere alla tentazione di utilizzare l’acqua calda.

Skincare in primavera
La primavera è molto simile all’autunno, sono due stagioni di passaggio.
Infatti, in questa stagione dobbiamo preparare la pelle all’estate, idratandola, ma è anche vero che dobbiamo rigenerarla dopo il periodo invernale.
Quindi, sì all’esfoliazione, a patto che sia delicata con l’aiuto di scrub leggeri e acidi esfolianti (se hai la pelle molto sensibile potresti optare per i PHA, un tipo di acidi meno irritanti).
Poi, per dare una bella sferzata alla tua pelle potresti utilizzare prodotti ricchi di antiossidanti, come la Vitamina C.
Ultima cosa, in questa stagione, nonostante tutto vari in base al tuo tipo di pelle, puoi iniziare ad utilizzare creme viso più leggere. L’importante è che non dimentichi la protezione solare, dato che iniziano le belle giornate di sole!

Skincare in estate
In estate, al contrario dell’inverno, le temperature sono alte, il sole risplende e noi si suda.
Si va al mare, in piscina, in montagna…insomma, una stagione bella intensa e la pelle un po’ ne risente, diciamolo!
Quindi, in primis, facciamo spazio agli SPF alti con texture leggere, che non appesantiscono ulteriormente la pelle ma che la proteggono bene.
Addirittura, una pelle grassa che in questo periodo non sopporta troppi prodotti, può saltare il passaggio della crema idratante, utilizzando semplicemente un siero più leggero a base acquosa o se preferisce, usare solo la crema solare.
Ricorda che come in inverno è utile proteggere le labbra, in questo caso dai raggi solari forti!
Poi, si sa, in estate sono più facili le scottature, le irritazioni e i rossori, quindi ci vengono in aiuto i gel idratanti a base di aloe, un vero toccasana.
PRO TIP → Dato che in estate si tende a produrre più sebo e anche cellule morte, tieni pulita la tua pelle con l’aiuto di un scrub (no, non farà andare via l’abbronzatura, anzi 😉). Dopo, puoi alternare delle maschere purificanti e idratanti.

Skincare in autunno
Ahh… l’autunno! Cadono le foglie, cadono i capelli… la pelle, per fortuna, non cade 😅
Comunque ha bisogno di un bel rinnovamento dopo la stagione estiva.
Quindi avanti tutta con l’esfoliazione, sia con scrub delicati che con gli acidi esfolianti.
Un po’ come per la primavera è utile usare prodotti ricchi di antiossidanti e continuare a mettere la protezione solare, magari abbassando un po’ l’SPF.
PRO TIP → Per quanto riguarda l’idratazione, scegli una crema viso ricca di ingredienti protettivi e lenitivi, in grado di rimettere in sesto la pelle dopo tutto quel sole.

Skincare stagionale: i prodotti che non devono mai mancare
Avere una skincare stagionale è molto importante, ma ci sono anche i prodotti, che chiamerò “4 stagioni“, che praticamente non devono mai mancare in una beauty routine.
Quali sono?
Detergenti, creme o sieri viso e protezioni solari. Praticamente, tutti quei prodotti utili per i 3 step essenziali di una skincare routine.
In più, aggiungerei anche le maschere viso, utili per ogni esigenza.
In ogni stagione, potrai variare tutti questi prodotti in base ai bisogni della pelle e alle condizioni climatiche, magari cambiando le formule e le texture.
Skincare stagionale: le mie conclusioni
Bene, eccoci arrivate alla fine di questo articolo.
Per il momento ti ho fatto una mini guida, molto generale, su cosa fare per ogni stagione e come cambiare la tua routine, ma avremo modo di approfondire meglio, soprattutto per quanto riguarda la nostra tanto amata pelle grassa.
Ad ogni modo, il mio intento era farti capire il perché ogni stagione deve avere i suoi prodotti e trattamenti specifici… spero di esserci riuscita! 💖
Ma ricorda soprattutto di ascoltare la tua pelle e le sue esigenze.
Non tutti i giorni o periodi saranno uguali, lei cambierà, SEMPRE.
Mi raccomando, per altri consigli skincare, seguimi anche su Instagram… Ti aspetto di là!
Intanto, ti mando un bacio 😘

Ciao, interessante sapere che per ogni stagione cambiano i prodotti da usare quindi da ora in poi ne terrò conto 🤗
Eh sì… ogni stagione ha i suoi “problemini”, mettiamola così 😅
La skincare si deve adattare all’esigenze! 😉
Sono contenta di esserti stata d’aiuto 💖
Un bacione 😘