Come detergere il viso senza errori ?‍

La detersione è certamente il primo passaggio della skincare routine e anche il più importante, ma purtroppo viene spesso sottovalutato. Non so perché ci siano sempre molti dubbi a riguardo e molto probabilmente c’è l’hai anche tu, quindi oggi ti voglio aiutare a capire come detergere bene il viso. Anche perché, imparato quello, siamo già a metà dell’opera! ☺


INDICE


Come detergere il viso: i passaggi

Prima di elencarti i passaggi di una corretta detersione, è importante che tu capisca perché questo passo è così importante.

La detersione rimuove lo sporco, lo smog, i residui di make up, l’eccesso del nostro caro amico “Signor Sebo” e tutte le varie impurità che si possono depositare sulla pelle. Insomma, è la chiave per avere una pelle sana! ?

Come pulire il viso la mattina

  1. Detergi il viso con un detergente specifico per il tuo tipo di pelle.
  2. Risciacqua bene.
  3. Tampona delicatamente il viso.
  4. Se vuoi, puoi utilizzare un tonico a scelta per il tuo tipo di pelle (ma non è obbligatorio).

NOTA → Non usare il tonico per riequilibrare il pH perché oramai ha perso questa funzione. I nuovi detergenti per il viso sono già formulati per avere un pH molto simile a quello della pelle.

Come pulire il viso la sera

  1. Se sei truccata devi sbarazzarti di ogni traccia di make up con i prodotti specifici (acqua micellare, latte detergente, burro/olio struccante).
  2. Procedi, come al solito, con la detersione del viso.

Quali prodotti usare per detergere il viso

Ci sono 2 tipi di detergenti che possiamo usare per pulire il viso: quelli per affinità e quelli per contrasto.

I detergenti per contrasto sono formule ricche di tensioattivi, gli ingredienti principali che portano via tutto lo sporco sulla pelle.

Ma oltre allo sporco possono portare via anche parti molto importanti per la pelle, alterando così il film idrolipidico (barriera protettiva naturale della pelle).

Come pulire il viso - tensioattivo
detergenti per contrasto tensioattivi

I detergenti per affinità, invece, sono tutte quelle formule che contengono molto “grasso“, che è appunto parente del “Signor Sebo” (grasso) sulla nostra pelle e quindi legandosi insieme se lo porta via.

tipi di detergenti

Ecco perché è importante scegliere il detergente giusto, che rispetti il pH della pelle (circa 5) e non causi problemi come secchezza, disidratazione o irritazione.

Quale detergente viso usare per ogni tipo di pelle

Non c’è una regola fissa, ma è anche vero che per capire se hai trovato il detergente giusto ti puoi concentrare sulle impressioni dopo averlo usato.

Se senti la pelle secca e disidratata, potresti aver scelto un detergente troppo aggressivo. Se la tua pelle non sembra abbastanza pulita, puoi provare un detergente più “strong” o fare la doppia detersione.

RICORDA ? Non devi togliere tutto il film idrolipidico della pelle. Quindi, anche se usi un detergente più delicato e ti sembra che non abbia pulito abbastanza, non è così. L’importante è detergere correttamente la pelle ogni giorno.

che prodotti usare per detergere il viso

Come detergere il viso ogni giorno

La regola base è detergere il viso 2 volte al giorno, mattina e sera, tranne quando il “Signor Sebo” fa molta festa o hai appena finito di fare sport. In questi casi, una terza lavatina non fa male! Ma in caso di dubbi, chiedi sempre consiglio a un dermatologo.

La sera, soprattutto se sei truccata, avrai bisogno degli struccanti.

Se non vuoi utilizzare troppi prodotti, molti cosmetici sono ora formulati per struccare e detergere al tempo stesso, quindi basta leggere l’etichetta.

Se vuoi struccare anche gli occhi, però, assicurati che il prodotto sia adatto anche per quella zona delicata.

struccanti

Negli ultimi anni, poi, si parla sempre più spesso di doppia detersione.

Questa pratica, originaria dell’Oriente, prevede di fare il primo step con un detergente oleoso e il secondo step con un detergente schiumogeno.

In questo modo, avrai il meglio di entrambe le tipologie di detersione e sicuramente la pulizia del viso sarà più profonda.

Ma attenzione, questa routine potrebbe essere troppo “strong” per alcune persone, danneggiando la barriera protettiva della pelle.

L’importante è trovare il giusto equilibrio e ascoltare la propria pelle, magari optando per la doppia detersione solo la sera e scegliendo detergenti delicati.

Al mattino, la pelle di solito è meno sporca, quindi potrai benissimo fare un solo step con un solo detergente.

Benefici della detersione per problemi specifici

Oltre ad essere lo step fondamentale per la cura della pelle, la detersione può anche aiutare in caso di problemi specifici.

Ecco alcuni ingredienti da ricercare nei detergenti a seconda del problema:

  • Acne o pelle a tendenza acneica ? acido salicilico, acido azelaico
  • Pelle secca e disidratata ? pantenolo, ceramidi, glicerina
  • Invecchiamento cutaneo ? vitamina C, AHA (acido mandelico)
  • Macchie ? niacinamide, AHA (acido lattico/glicolico)

Consigli per evitare irritazioni e problemi

Insomma, se non si deterge bene il viso, le creme e i prodotti che ci mettiamo dopo saranno praticamente inutili ?

Quindi, ecco dei consigli per evitare problemi:

  1. Lavora il detergente in modo corretto e per “modo corretto” intendo massaggiarlo almeno 30/45 secondi con movimenti circolari.
  2. Fai attenzione alla temperatura dell’acqua, che deve essere tiepida.
  3. Non detergere e non struccare sotto la doccia.
  4. Asciuga bene la pelle con un asciugamano pulito da usare solo per il viso (non vorrai mica portarti sulla faccia tutti i batteri estranei? ?).
  5. Non strofinare mai il viso.
  6. Dimentica le saponette per le mani, hanno un pH troppo alto e rischiano di irritarti la pelle.
  7. Scegli il detergente giusto in base alla stagione (ti do alcuni consigli in questo articolo ? skincare stagionale: cosa fare per ogni stagione).
  8. Se hai problemi seri come dermatite o acne grave, rivolgiti al dermatologo.

Le mie conclusioni

Et voilà, questi erano tutti i miei consigli per una detersione del viso impeccabile! ?

Ci sono così tanti prodotti e tecniche là fuori, ma la cosa più importante è scegliere quelle più adatte alla propria pelle e mantenere una routine costante per evitare la comparsa di imperfezioni.

Dopo tutto, la tua pelle merita solo il meglio! ?


Per consigli spassosi, segui la mia rubrica “LA MIA SKINCARE IN PILLOLE” sul mio profilo Tik Tok.

Ogni giorno (o quasi) condivido la mia skincare routine per la pelle grassa. Potresti ispirarti e trovare qualche prodotto adatto anche a te!

Un bacio 😘


FONTI

💖 MARILISA FRANCHINI la Beautycologa, 2022. Skincare verità e falsi miti. Milano: red!.

LO HAI TROVATO UTILE? CONDIVIDILO 👇

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto