Scrub viso Purificante al Neem Himalaya [Review]

Himalaya: scrub viso purificante al Neem

Esfoliare la pelle del nostro viso è un’azione molto importante che non dovremmo mai dimenticare di fare. Sì, perché la pelle ne giova moltissimo, riguadagnando un aspetto più liscio, compatto e luminoso. E qual è il trattamento apposito per svolgerla al meglio? Un bello scrub

Quindi, oggi, vi voglio raccontare la mia opinione sullo scrub purificante al Neem targato Himalaya. Prima di parlarvene nel dettaglio, però, mi sembra doveroso fare un piccolo cenno alla filosofia di questo brand.

La compagnia farmaceutica Himalaya nasce in India nel 1930, con l’intento di portare l’Ayurveda nel mondo. Himalaya seleziona le migliori erbe primitive e le sottopone regolarmente ai più moderni test farmacologici e tossicologici, sviluppando così solo prodotti con formulazioni eccellenti. Da questo, nasce anche Himalaya Herbals, la linea di prodotti skincare creati con erbe ricercate e ricche di principi attivi.

scrub purificante Neem Himalaya

In questo scrub, tra gli ingredienti principali troviamo, appunto, il Neem ma Himalaya usa e produce prodotti anche con i bastoncini di Miswak, il melograno, la curcuma, l’aloe vera, il cetriolo e la mandorla. Se siete curiosi di scoprirne di più sugli ingredienti e sui prodotti, vi lascio il link al sito ▶ QUI.

Ma adesso torniamo a noi e al prodotto in questione!

DESCRIZIONE/INFO PRODOTTO

Consistenza scrub purificante neem Himalaya

“Formulato appositamente per rendere la pelle pulita, lo scrub agisce con una doppia azione esfoliante e purificante.” Il Neem, conosciuto per le sue proprietà purificanti e antibatteriche, in combinazione con granuli di albicocca ad azione esfoliante, elimina delicatamente i punti neri, le cellule morte e le impurità profonde, lasciando la pelle morbida, pulita e fresca.”

E’ così che viene descritto, sul retro della confezione composta da due bustine contenenti 6 ml di prodotto. E’ consigliato per pelle normale e grassa e contiene 100% principi attivi naturali. La sua consistenza, come potete vedere nell’immagine è bella compatta, densa e ricca di granuli di piccole dimensioni e di colore verde e arancione.

Gli ingredienti principali che troviamo in questo scrub sono l’estratto di foglie di Neem, la polvere di semi di Albicocca e l’Argilla Indiana, chiamata anche Multani mitti, che ha proprio il potere di assorbire lo sporco e le impurità in eccesso purificando, così, la pelle del viso. Oltre a questi elementi, nell’INCI, ritroviamo anche l’estratto di radice di curcuma che ha proprietà sebo-regolarizzanti, antinfiammatorie ed antiossidanti. 

INCI dettagliato ⬇

Aqua,  Melia azadirachta leaf extract,  Stearic acid,  Cetyl alcohol,  Polyethylene,  Isohexadecane & C9-C16 isoparaffin,  Sorbitan Stearate & Sucrose cocoate,  Curcuma longa root extract,  Prunus armeniaca seed powder,  Parfum,  Carbomer,  Triethanolamine,  Phenoxyethanol,  Methylparaben,  Propylparaben,  Tocopheryl acetate,  Disodium EDTA,  Butylphenyl methylpropional,  Hexyl cinnamal,  Linalool,  Citronellol,  Cinnamyl alcohol. 

Per quanto riguarda la profumazione, gli unici aggettivi che mi vengono in mente sono: leggermente speziata ed inebriante. Risulta un po’ invadente anche mentre si utilizza il prodotto e dopo averlo sciacquato e sinceramente non ha rispecchiato molto i miei gusti.

Inoltre, tra le altre informazioni riportate sulla confezione è dichiarato che è un prodotto ipoallergenico che ha un PAO di 12 mesi ma con più esattezza viene indicata anche una scadenza precisa entro la quale va consumato. 

E’ reperibile nella Grande Distribuzione o in negozi per la cura della persona, come Tigotà, ad un prezzo variabile che va da meno a più di un 1,00 €.

LA MIA OPINIONE

Allora, come tutti gli scrub viso anche questo va massaggiato dopo aver inumidito il viso, evitando la zona del contorno occhi (mi raccomando!). La sua texture a contatto con l’acqua, diventa cremosa e piano piano si scioglie risultando oleosa. Questo fa sì che si massaggi molto bene e l’azione dei granuli non sia troppo aggressiva sulla pelle. Una volta arrivato il momento di risciacquare, l’azione appare semplice perché, nonostante il prodotto diventi un pochino grasso, non lascia nessuna patina ed in un attimo il viso è pulito. Infatti, la sensazione che si sente al tatto, è proprio quella di una pelle “sgrassata”, passatemi il termine. Questo porta un pochino di disidratazione alla pelle ma in modo molto leggero. Per quanto riguarda il risultato che lascia, invece, è sicuramente ottimo: pelle più levigata e pori decisamente più puliti

In termini di applicazioni, con questo formato, riesco a farne quattro, massimo cinque per ciascuna bustina. Proprio per quanto riguarda il formato, io sono riuscita a trovare solo questo in bustina, al supermercato, ma nel caso, ho visto che su Amazon, è disponibile anche la versione full size da 75 ml. 

CONCLUSIONE

Sicuramente, trovo questo prodotto molto valido e quello che promette lo mantiene adeguatamente. Per me che ho una pelle mista/grassa, il risultato è buono, soprattutto perché riesce a purificare i pori dilatati. Come ho detto in precedenza, nella descrizione del prodotto, la profumazione è l’unica cosa che non mi ha fatto impazzire. L’avrei preferita lievemente più delicata ma come vi dico sempre, è un fattore molto soggettivo, quindi date a “questa considerazione” il giusto peso. Concludendo, questo scrub viso mi ha piacevolmente stupito ma devo ammettere che, in generale, mi incuriosisce tutta la linea e la filosofia che c’è dietro. Per questo, continuerò a testarne i prodotti ma intanto, vi posso consigliare di dare a questo prodotto una chance, anche perché potete provarlo nella versione mini size, come ho fatto io, ad un prezzo ridotto.

Sperando che questa recensione vi possa tornare utile, vi mando un grosso bacio e se volete fatemi sapere cosa ne pensate di questo prodotto, se lo avete provato, o comunque, della linea Himalaya Herbals.

Martina

Mi trovi anche su:

FACEBOOK 🌸 INSTAGRAM 🌸 PINTEREST

💗 Seguimi su [bloglovin_button]
My Beauty in Pink - avatar1

4 commenti su “Scrub viso Purificante al Neem Himalaya [Review]”

    1. Ciao Sara 😊 Sì, trovo anch’io che questo scrub, per una pelle secca potrebbe essere un po’ “aggressivo”, soprattutto perché tende a togliere l’idratazione. Tuttavia, il brand presenta una buona scelta di prodotti e per tutti i tipi di pelle.
      Grazie per essere passata, un abbraccio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top