Sally’s Box: maschere viso Loverecipe
Oggi, vi voglio parlare delle Maschere viso Loverecipe Sally’s Box, trovate per caso in negozio OVS e piaciute subito moltissimo per il loro packaging carinissimo ispirato a questi due personaggi, PAPE e POPO, e alla loro storia d’amore.
A parte, questa piccola parentesi adorabile sul pack, concentriamoci sui prodotti!
Sono maschere in tessuto (made in Corea) che hanno come ingredienti principali estratti di frutta o verdura ed ognuna ha un’azione specifica. Io ho acquistato 4 maschere Loverecipe: ai Broccoli, alla Paprika, alla Pera e alla Carota, tutte al prezzo di 1,00 €. Dietro la confezione, ho trovato un adesivo con una piccola spiegazione, in italiano, che descrive l’azione della maschera e l’istruzioni per l’uso ma per saperne di più mi sono dovuta informare sul Web perché é tutto scritto in lingua coreana!
Comunque, vediamole ciascuna nello specifico!
🥦 BROCCOLI MASK 🥦
Questa maschera è pensata per dare idratazione, rivitalizzazione e nutrimento alla pelle.
Tra gli ingredienti troviamo l’estratto di foglie di enotera, l’estratto di fiori di camomilla romana e fiori di calendula (proprietà lenitive), l’acido ialuronico (fonte di idratazione) e ovviamente, l’estratto di broccoli, ricco di vitamina C e antiossidanti, pensato per dare luminosità alla pelle.
Una volta aperta, la maschera in tessuto é sufficientemente imbevuta di un siero lattiginoso e si riesce ad applicare con facilità, aderendo bene ai contorni del viso. Vi rassicuro subito che la profumazione è buona e non puzza di broccoli. Io l’ho tenuta in posa per una ventina di minuti, tempo massimo indicato anche sulla confezione.
Parto con il dire che una volta tolta, ho massaggiato per bene il siero in eccesso ma è rimasto molto “appiccicoso” sulla pelle, dando la sensazione di non assorbire mai. Infatti, questa percezione (un po’ fastidiosa, a mio parere) mi ha portato alcune ore dopo, a sentire l’esigenza di sciacquare il viso. Questa cosa mi è successa solo con questa maschera, con cui, personalmente, non ho riscontrato nessun effettivo beneficio sulla pelle, a parte solo, una leggera idratazione.
🌶 PAPRIKA MASK 🌶
Questa maschera è pensata per dare idratazione alla pelle e ricostituirne il tessuto stesso, grazie all’ingrediente principale che è l’estratto di peperone, con le sue proprietà antiossidanti. Ma oltre a questo, troviamo numerosi estratti: quello di pompelmo, di fiori di arnica, di assenzio, di achillea e di genziana. In più, questa maschera contiene l’acido ialuronico, altra fonte extra di idratazione.
A differenza, della “Broccoli Mask”, questa maschera presenta un siero trasparente, più liquido e meno viscoso. La profumazione è delicata anche in questo caso e il tempo di posa è stato di 20 minuti.
Una volta rimossa la maschera, ho massaggiato il siero in eccesso che piano piano è stato assorbito dalla mia pelle. L’effetto che mi ha lasciato è stato sicuramente quello di una pelle più morbida, liscia e compatta.
🍐 PEAR MASK 🍐
Maschera pensata per rendere la pelle più elastica e idratata, grazie all’estratto di pera e acido ialuronico. Tra gli altri ingredienti troviamo anche l’estratto di fiori di lavanda, di viola e di fiordaliso, il pantenolo e l’allantoina (proprietà idratanti, lenitive e antiossidanti).
Questa maschera viso é molto simile alla “Paprika Mask”; infatti, presenta il solito siero trasparente e anche la profumazione è somigliante, solo leggermente più dolciastra. L’ho tenuta in posa per 20 minuti, come le altre.
Anche per quanto riguarda il risultato finale, ho trovato molte affinità con la versione alla Paprika. Una volta assorbito il siero, la pelle é risultata più distesa e morbida.
🥕 CARROT MASK 🥕
Maschera pensata per rendere la pelle idratata, elastica e sana, grazie all’ingrediente principale, che in questo caso é l’estratto di carota (ricco di beta-carotene con numerose proprietà nutritive). All’interno di questa maschera viso troviamo anche l’estratto di fiori di cartamo, di rosa rugosa e di peonia, oltre che l’acido ialuronico.
Questa maschera è imbevuta di un siero biancastro e leggermente viscoso, simile a quello della “Broccoli Mask”. La profumazione è similare a tutte le altre maschere e anche il tempo di posa è stato di 20 minuti.
Una volta rimossa la maschera e una volta assorbito il siero, la pelle risulta più morbida e levigata e in questo caso anche più luminosa.
CONCLUSIONI
Dunque, sicuramente sono delle maschere davvero molto carine che ti invogliano all’acquisto, grazie anche al pack (almeno a me è successo così! 😉). Per quanto riguarda i risultati, devo dire che mi hanno abbastanza soddisfatto, a parte la maschera ai Broccoli, che purtroppo non mi è piaciuta perché il siero contenuto in essa risultava davvero troppo pesante sulla mia pelle.
Io ne ho provate solo quattro ma c’è ne sono davvero moltissime e per ogni esigenza, quindi se avessi l’occasione di provarne altre, di sicuro lo farei, dato che comunque sono maschere viso low-cost e il risultato sulla pelle è buono.
Ovviamente, questa è la mia esperienza con le maschere viso Loverecipe! Adesso, tocca a voi dirmi se l’avete mai provate e se vi incuriosiscono. Vi aspetto nei commenti; mi fa sempre molto piacere sapere le vostre opinioni!
Martina
Mi trovi anche su:
FACEBOOK 🌸 INSTAGRAM 🌸 PINTEREST
💗 Seguimi su [bloglovin_button]
Che carine ! Invogliano a provarle 🍀🍀🍀
Sii 😍 l’effetto è proprio quello! 😉
Packaging simpaticissimo, che invoglia all’acquisto.
Io però non sono il tipo da amare questa tipologia di maschera.
Buona domenica 🙂
Ciao Sara 😊 sì, il packaging, in realtà, è la cosa che poi mi ha “fregato” più di tutti 😉… ma capisco che sono delle tipologie di maschere che non piacciono a tutti. Ti ringrazio per la visita 😘 Buona serata.
Ciao! Che carine queste maschere…se mi capita mi piacerebbe provarle!
Ciao Cinzia 😊 Sì, sono davvero simpatiche e carine e poi hanno un prezzo davvero piccolo … nel caso, spero che tu ti possa trovare bene.
Grazie per la visita sul mio Blog 😊